Lastovo e le isolette che la circondano – un tripudio di flora e fauna distribuito su 196 km2– sono state dichiarate parco naturale nel 2006 e rappresentano dunque la più giovane area protetta del territorio croato. Questo delizioso arcipelago dimostra, giorno dopo giorno, che è perfettamente possibile vivere in armonia con la natura: non a caso questa zona ospita un’incredibile varietà di specie vegetali e marine molto rare e delicate con cui gli abitanti del posto hanno imparato a convivere. Tra le attrazioni naturali più importanti spiccano i Coralli rossi e bianchi, gli Elmi, i Tritoni lucidi e i Falchi della Regina. Sul territorio è presente un’unica specie di serpente, non velenoso, che è il Colubro azzannatore. Le sue grotte e le insenature, i picchi e i sentieri percorribili a piedi o in bici la rendono una destinazione perfetta per una vacanza tanto attiva quanto rilassante. Il Parco Naturale è inoltre sede di immensa cultura: Lastovo è infatti celebre per il suo storico carnevale a cui prende parte tutta la comunità e per i caminetti che una volta simboleggiavano il potere dei signori croati.
Comprende l’isola di Lastovo e tutte le isolette nei dintorni.