Parchi Marini:
Parco Nazionale di Mljet

Parco Nazionale di Mljet

Galleria fotografica

Documenti

Descrizione del Parco Marino

Mljet, conosciuta come Meleda o Isola Verde, fu scelta secondo la leggenda dalla dea Calipso come sua abitazione. L’isola è raggiungibile attraverso il canale di Soline, uno stretto passaggio che sfocia in due laghi: Veliko e Malo; il canale e la direzione della corrente, che cambia ogni sei ore seguendo il corso della marea, causano un continuo scambio di acqua tra i laghi e il mare aperto che ha portato alla formazione della più grande colonia di Madrepore a cuscino di tutto il Mediterraneo. Al centro del lago Veliko si trova la pittoresca isola di St. Mary, sulla quale è possibile ammirare un monastero benedettino che risale al XII secolo. Il lago Malo è invece famoso in tutto il mondo per la vasta presenza di Pinne Nobilis, considerati al giorno d’oggi bivalvi in via d’estinzione. L’isola di Meleda, con i suoi laghi, le sue grotte e le incredibili formazioni calcaree, è stata dichiarata zona protetta nel 1960 ed è il Parco Marino più antico del Mar Mediterraneo.

Ente gestore: Parco Nazionale di Meleda: Pristanište 2, 20226 Goveđari, Mljet, Hrvatska - Tel.: + 385 (0)20 744 041 - Email: np-mljet@np-mljet.hr

Zona “A” del Parco Nazionale di Mljet

Comprende le acque circostanti la parte settentrionale di Meleda.

Attività concesse: Navigazione; Transito; Sosta; Ancoraggio; Balneazione; Immersione.
Attività vietate: Pesca.

Zona “B” del Parco Nazionale di Mljet

Comprende il canale di Soline, i laghi Veliko e Malo e l’isola di St. Mary.

Attività concesse: Balneazione; Navigazione in canoa o kayak.
Attività vietate: Navigazione; Transito; Sosta; Ancoraggio; Pesca; Immersioni.