Parchi Marini:
Parco Nazionale di Port Cros

Descrizione del Parco Marino

Istituito il 14 dicembre 1963, il Parco Nazionale di Port Cros è il secondo più vecchio parco nazionale francese e attualmente, il più importante operatore nella salvaguardia del patrimonio naturale e culturale dell’arcipelago di Hyères. Oltre a gestire l’isola di Port-Cros, da cui il nome, il parco amministra i patrimoni naturali e culturali della vicina Porquerolles, della penisola di Giens, delle vecchie saline di Hyères e di capo Lardier. Si annoverano tra le aree sotto la protezione della riserva anche le isole di Bagaud, della Gabinière e di Rascas, con un perimetro marino di 600 m di larghezza. Dal 1999 l’autorità del parco si occupa, per la parte francese, del Santuario Pelagos, riserva di 87.000 km² per i mammiferi marini nel Mediterraneo sorta da un accordo tra Francia, Italia e Principato di Monaco.

Ente gestore: Parc national de Port-Cros: 181 Allée du Castel Sainte Claire, BP 70220/83406 - Hyères - Tel.: 04 94 12 82 30

Parco Nazionale di Port Cros

Comprende lo specchio d’acqua prospiciente la zona costiera che va da La Garde a Cap Camarat e include le isole di Porquerolles, Port Cros e Le Levant.

Attività concesse: Navigazione; Transito; Sosta; Ancoraggio; Immersioni; Balneazione.
Attività vietate: Pesca. E' inoltre vietato accedere alle spiagge con i cani, con o senza guinzaglio e museruola, per motivi igienici di preservazione della fauna protetta.