Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in
/var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line
1685
Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in
/var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line
1685
Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in
/var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line
1685
Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in
/var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line
1685
Descrizione del Parco Marino
Il Parco Nazionale Marino di Zante fu la prima area ad essere nominata zona protetta in tutta la Grecia: il decreto che le conferì questo titolo fu infatti promulgato nel 1999, ma l’impegno dei cittadini nel rispettare la flora e la fauna locale è praticamente innato. La loro attenzione e tutela ha reso il Parco di Zante uno dei luoghi preferiti dalle tartarughe della specie Caretta Caretta per la deposizione delle uova e una delle ultime aree marine in cui è possibile incontrare un vasto numero di esemplari di Foca Monaca, attualmente in via di estinzione. Numerosa è anche la presenza di rane, tartarughe, iguana e serpenti d’acqua dolce. L’isola possiede un’incantevole varietà di panorami, che spaziano dalle spiagge basse e sabbiose alle alte scogliere a picco, dalle dune desertiche alle pinete rigogliose; il Parco si estende lungo le coste della baia a sud dell’isola di Zante e comprende le isole Strofadi, a circa 35 miglia a S, accessibili al pubblico senza limitazioni. E’ possibile inoltre osservare delfini e balene che nuotano a largo e si avvicinano curiosi alle imbarcazioni dei turisti.
Ente gestore: Parco Nazionale Marino di Zante: El. Benizelou 1, Τ.Κ. 291 00 Zakinthos - Tel.: 26950-29870 - Email: info@nmp-zak.org
Zona “A” del Parco Nazionale di Zante
Comprende le acque prospicienti la costa orientale della baia del Parco.
Attività concesse: Transito; Sosta; Ancoraggio; Pesca; Balneazione; Immersioni.
Attività vietate: Pesca subacquea; Navigazione; Nell'area severamente protetta, la spiaggia di Sekania, l'accesso è consentito solo ai ricercatori muniti di un permesso; E' severamente vietato disturbare le tartarughe o avvicinarsi a una distanza minore di 15 metri.
Zona “C” del Parco Nazionale di Zante
Comprende la metà superiore delle acque prospicienti la costa occidentale della baia del Parco.
Attività concesse: Navigazione e transito a una velocità inferiore ai 6 nodi; Sosta; Ancoraggio; Balneazione; Immersioni.
Attività vietate: Navigazione e transito a una velocità maggiore di 6 nodi; Pesca; Pesaca subacquea.
Zona “B” del Parco Nazionale di Zante
Comprende le acque prospicienti la costa centrale della baia del Parco.
Attività concesse: Navigazione e transito a velocità inferiori ai 6 nodi; Sosta; Balneazione; Immersioni.
Attività vietate: Navigazione e transito a velocità maggiori di 6 nodi; Ancoraggio; Pesca subacquea; Pesca.
Zona “D” del Parco Nazionale di Zante
Comprende le acque a largo della baia di Zante.
Attività concesse: Navigazione; Transito; Ancoraggio; Sosta; Balneazione; Immersioni.
Attività vietate: Pesca; Pesca subacquea.