Parchi Marini:
Riserva Marina della Baia di Palma

Riserva Marina della Baia di Palma

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione del Parco Marino

La riserva marina della Bahía de Palma fu istituita nel 1982 dal Consiglio Generale Interinsulare. L’area protetta si estende per quasi 2400 ettari e permette di incontrare praticamente il 50% degli ecosistemi caratteristici dei fondali litoranei del Mediterraneo: praterie di Posidonia Oceanica e fondi sabbiosi sono infatti l’habitat prescelto da numerosissime specie di pesci, molluschi e crostacei tipici. Nella riserva è tuttavia possibile ammirare anche alcune specie endemiche che necessitano di una protezione speciale e trovano pertanto nell’area protetta il rifugio di cui hanno bisogno: è il caso di alghe come le Cystoseira Balearica, C. Ercegovicii e C. Stricta, ma anche di bivalvi come le nacchere Pinna nobilis e numerosi invertebrati. Si stima che il fondale marino vanti 340 specie animali differenti.

Ente gestore: Servicio de Recursos Marinos: C/ de la Reina Constança, 4, 07006 Palma - Tel.: +34 971176666 - Email: reservasmarinas@dgpesca.caib.es

Zona “A” della Riserva Marina della Baia di Palma

Comprende lo specchio d’acqua che si estende da Son Veri a Cap Regana.

Attività concesse: Navigazione; Transito; Sosta; Ancoraggio; Balneazione; Immersioni; Alcuni tipi di pesca ricreativa non invasivi per l'ecosistema marino sono permessi di martedì, venerdì, sabato, domenica e festivi; La pesca con canna è sempre permessa al di fuori dell'area di protezione speciale.
Attività vietate: I tipi di pesca che potrebbero compromettere l'ecosistema marino sono sempre vietati; La pesca ricreativa non invasiva è vietata di lunedì, mercoledì e giovedì.

Zona “B” della Riserva Marina della Baia di Palma

Comprende il tratto marino da Cap Enderrocat a Ses Olles.

Attività concesse: Navigazione; Transito; Sosta; Ancoraggio; Balneazione.
Attività vietate: Immersioni; Pesca.