Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in
/var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line
1685
Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in
/var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line
1685
Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in
/var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line
1685
Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in
/var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line
1685
Descrizione del Parco Marino
La riserva marina dell’isola del Toro si trova in località Calvià, nei pressi di Maiorca. Come le restanti aree protette di competenza delle isole Baleari, questa riserva si contraddistingue per l’incredibile varietà biologica che si può ammirare nelle sue acque. Le praterie di Posidonia Oceanica occupano larghe estensioni di fondale, mentre le zone rocciose proteggono diverse specie di pesci e molluschi che qui trovano l’habitat perfetto per vivere e riprodursi. Il significativo gradiente batimetrico nelle acque della riserva e la meticolosa conservazione degli spazi protetti rendono l’isola del Toro un punto di incontro ideale per numerose specie acquatiche migratorie. Lo status di zona protetta fu richiesto soprattutto per tutelare le specie sedentarie che soffrivano le attività di pesca ricreativa e commerciale; le autorità locali sono fiduciose riguardo il ripopolamento delle acque in un futuro prossimo.
Ente gestore: Servicio de Recursos Marinos: C/ de la Reina Constança, 4, 07006 Palma - Tel.: +34 971176666 - Email: reservesmarines@dgpesca.caib.es
Riserva Marina dell’Isola del Toro
Comprende le acque che si estendono da Es Clot des Moro a Sa Cala de s’Art e includono s’Illa del Toro.
Attività concesse: Navigazione; Transito; Sosta; Ancoraggio; Balneazione; Immersioni in apnea; Immersioni in scafandro se autorizzate; La pesca è consentita soltanto in modalità non invasive (es. con la canna) e alle seguenti restrizioni: la pesca dall'imbarcazione si può praticare soltanto dal 1 gennaio al 31 marzo; la pesca di cefalopodi si può praticare soltanto dal 1 ottobre al 31 marzo; si può utilizzare una sola canna per pescatore; si può pescare soltanto dalle imbarcazioni.
Attività vietate: Pesca in modalità invasive (es. a strascico); Pesca subacquea; Pesca da terraferma; Pesca nelle date interdette.