Parchi Marini:
Riserva Marina Freus de Ibiza y Formentera

Riserva Marina Freus de Ibiza y Formentera

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Descrizione del Parco Marino

La riserva marina Des Freus d’Eivissa y Formentera, creata nel maggio 1999, è la seconda area protetta per estensione nelle isole Baleari e vanta un territorio di 13.617 ettari che comprende anche il Parco Naturale delle Saline di Ibiza e Formentera. Questa zona ha un enorme valore paesaggistico e biologico, che deve a fondali popolati di specie rare e protette in un ottimo stato di conservazione, come le estese praterie di Posidonia Oceanica. La biodiversità deriva anche dalla grande varietà di fondali, che si suddividono in sabbiosi, rocciosi e algoso (con una vasta presenza di famiglie di Cystoseira, la cui prolificità conferma l’eccellente qualità delle acque della riserva). L’area protetta salvaguarda e tutela ben 35 comunità biologiche e 756 specie viventi.

Ente gestore: Servicio de Recursos Marinos: C/ de la Reina Constança, 4, 07006 Palma - Tel.: +34 971176666 - Email: reservasmarinas@dgpesca.caib.es

Zona “A” della Riserva Marina Freus de Ibiza y Formentera

Comprende le acque tra Ibiza e Formentera, escluse le zone di protezione massima.

Attività concesse: Navigazione; Transito; Sosta; Ancoraggio; Balneazione; Immersioni; Pesca ricreativa non invasiva di specie non a rischio.
Attività vietate: Pesca invasiva o di specie a rischio; Pesca subacquea; Sono vietati tutti i tipi di pesca marittima e di raccolta di molluschi tra la linea di costa e 10 metri di profondità; Nella pesca ricreativa da imbarcazione, gli unici attrezzi consentiti sono la canna / lenza (max. 1 per pescatore), le esche “jigger” (max.1 lenza con due esche per pescatore) e il cucchiaino o la traina di superficie (max. 2 lenze per imbarcazione); La pesca ricreativa e la raccolta di molluschi ricreativa possono essere praticate solo dall’imbarcazione, tra il 1° luglio e il 31 marzo; In nessun caso è consentito utilizzare come esca pesci o cefalopodi vivi.

Zona “B” della Riserva Marina Freus de Ibiza y Formentera

Consiste nell’area in cui vige il divieto assoluto di pesca ricreativa.

Attività concesse: Navigazione; Transito; Sosta; Ancoraggio; Balneazione; Immersioni.
Attività vietate: Pesca.

Zona “C” della Riserva Marina Freus de Ibiza y Formentera

Consiste nella zona di protezione massima a E dell’isola di s’Espardell.

Attività concesse: Navigazione; Transito; Sosta; Ancoraggio autorizzato; Balneazione.
Attività vietate: Immersione; Pesca.

Ancoraggi