Porti:
Anzio

Anzio

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Approdi


Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /var/www/vhosts/yoursailor.com/httpdocs/wp-content/plugins/simple-fields/functions.php on line 1685

Informazioni generali

Descrizione: Il porto è costituito da: due moli frangiflutti, uno meridionale e l’altro orientale, e un molo a tre bracci. All’interno è quasi interamente banchinato, si trovano 3 moli di cui solo uno destinato al diporto e 2 darsene situate una a NW e una a NE del porto, riservate al diporto, alle unità da pesca e alle unità militari. La prima darsena (Pamphili) situata nella parte NE, è riservata al naviglio da diporto. Il tratto di banchina a partire dalla testata del molo fino a 42 m è destinato all’ormeggio di unità di forze armate e di polizia. La seconda darsena (porticciolo di Anzio) è riservata alle piccole unità da pesca professionale dei residenti di Anzio.
Stato del Porto: Agibile

Informazioni GeoNautiche

Venti predominanti: SE - SW
Canale radio: 16 - 12

Modalità di accesso all'area portuale

- L'accesso al porto si apre tra le testate dei due moli frangiflutti, segnalati da fanali regolamentari.
- Per chi proviene da N o da W è consigliabile, alle unità con pescaggio superiore a 3,60 m, di mantenersi ad una distanza di 0,50 m dal faro di
Anzio. Giunti al traverso del faro, procedere con rotta 090° fino al traverso sinistro del fanale rosso d'ingresso, quindi procedere con rotta
049° fino ad arrivare al traverso di Villa Borghese, successivamente puntare il medesimo punto cospicuo fino all'allineamento col segnale
laterale dritto interno al bacino portuale e lo stabile della locale Guardia Costiera (palazzo giallo sullo sfondo); accostare in ingresso al porto
di Anzio assumendo 245°, lasciando il segnale laterale verde interno sulla propria dritta ad una distanza di sicurezza non inferiore ai 20 m e
comunque non superiore a 50 m.
- Per chi proviene da S è consigliabile atterrare prendendo come riferimento sulla costa l'edificio grigio di Villa Borghese quindi accostare in
ingresso al porto con rotta 245° lungo la direttrice costituita dall'allineamento con il segnale laterale dritto interno, lasciandolo a non meno di
20 m.
- Il canale d'entrata è delimitato dalla testata del molo frangiflutti meridionale e la meda verde al centro dell'imboccatura: attraversare il canale
lasciando la meda verde 20 m sulla dritta e dirigersi all'ormeggio secondo le indicazioni del personale locale.
- Prima di entrare in porto è necessario contattare l'autorità marittima sul canale 16 per conoscere l'attuale posizionamento dei banchi di sabbia.
- L'entrata di notte non è consigliabile a causa dei continui insabbiamenti all'interno del porto.
- Le imbarcazioni con pescaggio superiore a 3 m devono contattare preventivamente l'autorità marittima.
- E' vietato sostare ed ancorare nel raggio di 500 dall'imboccatura del porto di Anzio

Informazioni di utilità ed emergenza

Capitaneria di riferimento Capitaneria di porto di Anzio
Telefono Capitaneria: +39 069844683
Telefono Carabinieri: +39 0692602577
Telefono Polizia: +39 069867091
Telefono Guardia di Finanza: +39 069805171
Telefono Vigili del Fuoco: +39 069865511

Servizi portuali

  • Assistenza all'ormeggio
  • Lavanderia
  • Parcheggio auto
  • Rifornimento carburante