en - es - fr - it
0 pz

Prodotti Servizio antincendio

Porto di Llanca

Il poto di Llanca è protetto da un molo di sottoflutto curvilineo lungo circa 397 m, banchinato internamente, a scogliera esternamente ed un molo di sopraflutto anch’esso curvilineo lungo circa 276 m, banchinato internamente, a scogliera esternamente. All’interno, radicati lungo la banchina di riva, si trovano numerosi pontili fissi.

Portbou

Portbou è costituito da una darsena totalmente banchinata, protetta da un molo frangiflutti, lungo circa 228 m, banchinato internamente, a scogliera esternamente. All’interno, posizionati perpendicolarmente alla riva, sono radicati 5 pontili in cemento.

Macinaggio

Il porto di Macinaggio è racchiuso tra un molo di sopraflutto, perpendicolare alla costa lungo circa 165 m, banchinato internamente, a scogliera esternamente, ed un molo di sottoflutto parallelo alla costa lungo circa 405 m, banchinato internamente, a scogliera esternamente. All’interno, radicati sulla banchina centrale, si dipartono 3 pontili fissi; ulteriori 3 pontili fissi sono sistemati nella parte S del porto.

Bastia

Il porto di Bastia è protetto da un molo frangiflutti lungo circa 1,42 km. All’interno si trovano 3 approdi distinti: Porto Toga più a N, Porto San Nicola usato esclusivamente come scalo commerciale, infine Porto Vecchio più a S.

Porto di Taverna

Il porto di Taverna è racchiuso tra il molo N lungo circa 85 m, totalmente banchinato, ed un molo di sottoflutto a “L” lungo circa 413 m, totalmente banchinato. All’interno, radicati lungo la banchina di riva, sono sistemati numerosi pontili fissi.

Solenzara

Il porto di Solenzara è protetto da una banchina frangiflutti a “L” lunga circa 604 m, banchinata internamente, a scogliera esternamente. All’interno, radicati lungo la banchina di riva, sono sistemati numerosi pontili fissi.

Porto Vecchio

Porto Vecchio è costituito da una darsena totalmente banchinata, protetta da un molo di sopraflutto lungo circa 98 m, banchinato internamente, a scogliera esternamente. Al centro, radicato sulla banchina di riva, si protende verso il largo una banchina in cemento, sulla quale sono sistemati 6 pontili galleggianti, 3 per lato; ulteriori 3 pontili sistemati a pettine sono posizionati lungo la banchina servizi.

Porto di Cavallo

Il porto di Cavallo è protetto da una banchina frangiflutti a “L” lunga circa 244 m, banchinato internamente, a scogliera esternamente. All’interno le rive sono banchinate e dal molo frangiflutti si dipartono due pontili fissi, il più esterno sistemato a pettine.

Bonifacio

Il porto di Bonifacio è costituito da rive totalmente banchinate, dalle quali si dipartono numerosi pontili fissi.

Propriano

Il porto di Propriano è costituito da una serie di pontili fissi, radicati lungo la riva banchinata, protetti da due moli frangiflutti rispettivamente lunghi 178 m e 416 m. Un’ulteriore banchina servizi si protende per circa 225 m a centro bacino.