Il porto di Las Fuentes è racchiuso tra un molo di sopraflutto a “L” lungo circa 478 m banchinato internamente a scogliera esternamente ed un molo di sottoflutto lungo circa 120 m banchinato internamente a scogliera esternamente perpendicolare alla costa. All’interno, la banchina servizi si protende verso il centro del bacino e ai suoi lati sono posizionati 2 pontili a dritta e 2 a sinistra; un’ulteriore piccola darsena è posizionata alla radice del molo di sopraflutto.
Il porto di Oropesa è protetto da un molo di sopraflutto lungo circa 470 m, banchinato internamente a scogliera esternamente parallelo alla costa. All’interno, lungo la banchina di riva, sono posizionati 7 pontili galleggianti perpendicolari alla costa.
Il porto di Castellon de la Plana è protetto da un molo di sottoflutto a “L” lungo circa 2,02 km totalmente banchinato, e una banchina di sottoflutto lunga circa 2,78 km. All’interno si trova il Real CLub de Castellon.
Il porto di Burriana è racchiuso da un molo di sopraflutto lungo circa 733 m banchinato internamente a scogliera esternamente orientato per ESE, ed un molo di sottoflutto lungo circa 452 m banchinato internamente a scogliera esternamente orientato per SSW. All’interno si trovano gli approdi di Real Club Burriana e Marina di Burriana.
Il Club Nautico di Canet è protetto da un molo frangiflutti lungo circa 376 m banchinato internamente a scogliera esternamente parallelo alla costa. All’interno, lungo la banchina di riva, si protendono 3 pontili fissi perpendicolari alla costa mentre altri 3 pontili fissi si protendono dalla banchina servizi.
Il porto di Pobla Marina è protetto da un molo frangiflutti a 3 bracci lungo circa 737 m, banchinato internamente a scogliera esternamente, orientato per SE. All’interno, lungo le rive totalmente banchinate, si protendono 9 pontili galleggianti.
Il porto di Valencia, uno degli scali commerciali più importanti del Mediterraneo, è costituito da: Real Club de Valencia, Darsena S, Porto Deportivo, Marina Real.
Il porto di Gandia è protetto da un molo di sopraflutto lungo circa 1,08 km banchinato internamente a scogliera esternamente orientato per SE, ed un molo di sottoflutto lungo circa 428 m banchinato internamente a scogliera esternamente orientato per ENE. All’interno l’area dedicata al diporto è situata alla radice del molo di sopraflutto, ed è costituita da 4 pontili galleggianti perpendicolari alla costa.
Il Porto Deportivo di Tomas Maestre è costituito da un molo di sopraflutto a “L” lungo circa 541 m totalmente banchinato ed un molo di sottoflutto anch’esso a “L” lungo circa 700 m. Internamente due banchine a centro bacino separano il porto in due darsene, all’interno delle quali si trovano numerosi pontili galleggianti.
Il porto di Mazarron è protetto da un molo frangiflutti lungo circa 303 m totalmente banchinato. All’interno, una darsena servizi divide in due aree distinte l’intero ambito portuale; l’area più interna è destinata al diporto dove sono presenti 6 pontili fissi.