A due passi da Sant’Angelo e dai giardini termali Aphrodite Apollon, il vapore acqueo fuoriesce dalle profondità della terra. Un fenomeno molto interessante dovuto all’attività vulcanica dell’isola d’Ischia: “le Fumarole”. In quest’area il sottosuolo emana una grande energia termica che produce nuvole di vapore nell’ambiente esterno e bolle di gas nel mare alla temperatura di 100°C, osservabili con maschera da sub a pochi metri dalla riva o avvicinandosi agli scogli bianchi posizionati sulla sabbia bollente, passeggiando a distanza di sicurezza.
Qui, alle Fumarole, è possibile passare una serata davvero originale: in una notte stellata ed in buona compagnia, si può cucinare un bel pollo al cartoccio, patate e uova sode rigorosamente incartocciate nella carta alluminio sotto la sabbia a 100°; dopo poco più di un’ora è tutto pronto.
La Baia di Sorgeto è un paradiso incastonato in uno degli angoli più suggestivi dell’isola di Ischia nel comune di Forio, a Panza, ai confini dello splendido paesino di Sant’Angelo. Si raggiunge tramite un piccolo sentiero che da Panza scende verso il mare, percorrendo una scalinata composta da 234 scalini. Qui, un rivolo di acqua calda termale scende dalla montagna e mitigandosi con l’acqua fredda del mare forma varie piscine calde naturali, recintate da sassi, in cui ci si può bagnare anche d’inverno.
Sorgeto può essere interessante anche da altri punti di vista: infatti, se si porta con sé delle uova, patate, salsicce, è possibile cuocerle nelle bollenti sorgenti e consumare un piacevole spuntino immersi nelle comode vasche naturali, trascorrendo una giornata in un posto unico. Inoltre, per gli amanti delle maschere di bellezza, è possibile cospargere il proprio corpo con il fango prodotto dalle rocce tufacee presenti nelle “polle di acqua calda”.