Il porto di Lukovo è protetto da una banchina in cemento, lunga circa 41,8 m, perpendicolare alla costa. All’interno, la riva totalmente banchinata, si protende per circa 84,7 m.
Il porto di Sveri Jurai è costituito da una riva totalmente banchinata lunga circa 490 m, protetta dall’isolotto Lisac.
Il porto di Senj è costituito da un bacino internamente artificiale, curvilineo, protetto da un molo di sopraflutto lungo circa 91 m banchinato internamente a scogliera esternamente, orientato per SW ed n molo di sottoflutto lungo circa 74 m anch’esso banchinato internamente a scogliera esternamente orientato per NNW. All’interno, lungo la banchina di riva, si dipartono 3 pontili fissi perpendicolari alla costa.
Il porto di Marina Cizici è protetto da un molo di sopraflutto lungo circa 81 m banchinato internamente a scogliera esternamente orientato per NE, ed un molo di sottoflutto lungo circa 91 m banchinato internamente a scogliera esternamente orientato per SW. All’interno, due pontili galleggianti si protendono verso il centro del bacino; tutte le rive sono banchinate.
La cala è formata da due piccole insenature separate tra loro da un promontorio roccioso che si tuffa a picco sul mare. Si trova a sud della spiaggia di Feraxi e a nord rispetto a Capo Ferrato. Grazie al fondale roccioso e alla macchia mediterranea il mare ha diverse sfumature di verde intenso. La sabbia è a grani grossi e caratterizzata da piccoli sassolini e dalla presenza di numerose conchiglie. Per la sua posizione è abbastanza riparata dal vento e non è mai eccessivamente affollata: consigliata a chi cerca tranquillità. E’ meta di surfisti poichè al largo si può sfruttare il vento che soffia nella zona e increspa le onde.
Una meravigliosa baia rosa situata a metà strada tra Capo Carbonara e Costa Rei: un piccolo angolo di paradiso dai colori e profumi intensi. La spiaggia è adatta a famiglie con bambini poichè è caratterizzata da un basso fondale; è inoltre accessibile ai diversamente abili. Buona destinazione per imbarcazioni da diporto, qui ormeggiabili. Presenza di punti di ristoro. Si ancora su sabbia in circa 5 m. Ridosso buono da settentrione ma molto esposta ai venti meridionali.
Bellissima baia con mare cristallino, con tonalità che variano dall’azzurro al turchese al verde smeraldo. La spiaggia è ad arco, suddivisa in più calette, con sabbia bianca finissima e luminosa punteggiata di rosa. La flora regala piante multicolori e profumate che rendono l’ambiente incantevole. Il mare è basso e sabbioso. C’è un punto ristoro e noleggio di attrezzatura balneare. Alle spalle i resti di un nuraghe che prende il nome dal sito. In estate è meta di molti turisti. Prestare attenzione agli scogli che fuoriescono verso sud dal promontorio che delimita a levante la baia.
Baia situata nella parte settentrionale di Porto Giunco non di grandissime dimensioni, formata da sabbia bianco-dorata a grani medi e ricca di vegetazione di macchia mediterranea. Fondale basso e sabbioso. Acqua trasparente e limpida di un colore tra il verde e l’azzurro. Abbastanza frequentata. Il ridosso è buono solo da Ponente. Non offre servizi.
E’ possibile ancorare a largo di Torre Grande di fronte al paese, su 3-4 m di fondo sabbioso.
L’ancoraggio è ridossato da venti provenienti da NW a S passando per E. Poco a S ci sono tre moli ad uso commerciale.
La spiaggia dorata è incorniciata da fondali limpidi ricchi di flora e fauna, che renderanno le immersioni un film visto dal vivo. Per chi ama la vacanza all’insegna dello sport e del divertimento la località offre quanto di meglio in: locali, discoteche, serate musicali; sport in spiaggia e acquatici, comprese lunghe passeggiate a cavallo in bici o con i pattini. Il mare è sempre molto calmo ma degrada rapidamente quindi un’attenzione particolare ai bambini. La spiaggia è stata premiata più volte con la Bandiera Blu di Legambiente.
Il porto di Addaya è costituito da due moli, uno perpendicolare alla costa e uno parallelo, radicati lungo la riva, totalmente banchinata, dell’area portuale; ulteriori pontili si trovano lungo il canale d’accesso.