Ancoraggio in un’ampia baia aperta ai quadranti orientali; ornata da diverse spiagge di sabbia scura e roccia. Il mare limpido molto calmo. Ancorare in 3 mt d’acqua su fondo sabbioso. E’ una spiaggia di grande fascino.
Il borgo marinaro, con le barchette tirate a secco sulla spiaggia, creano un paesaggio suggestivo e pittoresco.
Sono molte le attività che si possono fare: escursioni in mare e a terra; visite guidate dell’Alcazaba, dell’Almeria,Sierra Nevada, del Parco Naturale Di Cabo de Gata e quello delle farfalle di Nijar per dirne qualcuna.
Ancoraggio in una piccola baia aperta ai quadranti orientali; ornata da una piccola spiaggia ai cui lati sono presenti delle scogliere che scendono dolcemente verso il mare, dando riparo ai venti provenienti da quelle direzioni.
Spiaggia di sabbia fine e dorata; mare calmo, azzurro cristallino. L’ambiente in cui si trova riflette tutta la bellezza del deserto di Almeria: montagne, palme e tanta polvere quando soffia il vento. Scarsamente popolato.
Ancoraggio in una baia molto ampia e aperta a E, possibilità di ancorare sotto Punta de la Isleta avendo copertura da NE a N. La zona è ornata da diverse spiagge con fondo sabbioso inclinato, sabbia dorata. Sulla strada costiera si sviluppa un piccolo paesino; le rovine del castello “Caserma della Guardia Civil” e uno scoglio bianco a forma di teschio, si trovano al centro della baia. In alcune zone è possibile praticare il nudismo. Luogo scarsamente abitato. Nessun servizio.
Ancoraggio in una baia molto ampia, simile per la forma a Puerto Genovès, che offre riparo da gran parte dei venti avendo entrambe le estremità che si protraggono per un lungo tratto in mare. Si consiglia di ancorare nella parte NE della baia in caso i venti provengano da N-NE; altrimenti è possibile dar fondo all’ancora anche nella parte meridionale dell’insenatura.
La spiaggia è situata al centro del paese, la sabbia dorata è eccellente, il mare calmo.
Paesaggio collinare brullo, vedi vallate, acque scintillanti: questo è il paesaggio che si presenta ai vostri occhi quando arrivate a San José, le spiagge dei dintorni sono tra le più belle della Spagna. Ed è per questo che questa piccola città costiera attira molti turisti ogni anno. I servizi sono molti: immersioni, snorkeling, sport acquatici e da spiaggia. Senza dimenticare i numerosi Golf Clubs.
Ancoraggio in una baia molto ampia e protetta. Il fondale è in leggera pendenza. Prende questo nome poichè l’insenatura ricorda molto un porto, fornendo riparo da tutti i quadranti eccetto quello orientale. Ancoraggio consigliato in 5 mt d’acqua su fondo di sabbia e fango. Prestare attenzione alle rocce a SE del Morro Genovese, non passare quindi troppo vicino alla scogliera entrando nella baia da S.
La piccola spiaggia di sabbia dorata non offre servizi, la zona è brulla e desertica. San José è il paesino più vicino dove potersi rifornire e svagarsi.
Il porto di Roquetas de Mar è racchiuso tra un molo di sopraflutto lungo circa 458 m, banchinato internamente a scogliera esternamente, parallelo alla costa ed un molo di sottoflutto lungo circa 232 m, banchinato internamente a scogliera esternamente, perpendicolare alla costa. All’interno, dalla banchina servizi che divide in 2 aree l’ambito portuale si dipartono 7 pontili galleggianti 4 a destra e 3 a sinistra; ulteriori 4 pontili a “T” si protendono alla radice del molo di sottoflutto.
Ancoraggio nei pressi del promontorio sul quale erge Castell de Ferro, che offre un buon riparo dai venti provenienti da W. Ancorare vicino a questo promontorio, nella parte E, a 100 mt dalla costa in 5 mt d’acqua su fondo di sabbia e fango, oppure ancorare più a largo in 10 mt d’acqua su fondo di solo fango.
Il centro urbano sorge ai piedi della collina. Qui, come in molti altri punti del litorale, una torre di avvistamento ricorda i pericoli della pirateria. Da questo punto in poi si entra nella zona della Costa Tropical dove si concentra un’importante attività turistica. Salobreña, Almuñécar, Motril godono dell’influenza araba e sono mete turistiche da non perdere.
Approvvigionamenti quotidiani nel villaggio. Per i servizi bisogna appoggiarsi nei paesi circostanti.
Ancoraggio in una baia ornata a destra da scogliere a picco sul mare e, a sinistra, da lunghe spiagge sabbiose, le quali però sono delimitate da boe gialle che segnalano la zona di balneazione, quindi l’ancoraggio è da effettuare in più di 20 mt d’acqua.
Il cospicuo campanile della chiesa sembra un faro; il villaggio viene rifornito quotidianamente ma non offre servizi.
La spiaggia è di ghiaia e sabbia scura, il mare azzurro cristallino.
Ancoraggio in un’ampia baia al di sotto del promontorio Cabo Sacratif, che offre protezione dai venti provenienti da W. Il paesaggio è prevalentemente roccioso, con scogli che scendono a picco sul mare. Ancoraggio consigliato a 100 mt dalla costa in 5 mt d’acqua su fondo sabbioso. Faro svettante dalla scogliera. Non ci sono servizi.
Un piacevole ancoraggio 50 mt a largo di un paio di spiaggette di sabbia e ciottoli. Si áncora in 5m di sabbia. E’ riconoscibile per la presenza di un cospicuo forte che si trova su Punta de Jesus. Dietro la spiaggia c’è un grande condominio e qualche negozio dove poter fare rifornimenti. Non ci sono servizi.