en - es - fr - it
0 pz

Prodotti E

Cala de Binibeca

Ampia baia molto rinomata e per questo molto frequentata dai turisti. Il villaggio turistico di Binibeca Nou si affaccia sulle sue sponde. Si trova dietro Punta des Pont e Illots de Binibeca. E’ orlata da una splendida spiaggia e, sul lato W, da sponde rocciose che contengono le correnti marine. Ancoraggio consigliato in 3-7 mt d’acqua, pressoché al centro, su fondo di sabbia dura e alghe. Aperto da E a S. L’ancoraggio è limitato dalle boe.
Alla stregua di antico villaggio di pescatori è molto popolare grazie alla sua peculiarità architettonica.
E’ una bellissima spiaggia di soffice sabbia chiara, orlata da dune punteggiate da cespugli ed incastonata all’interno di un’ampia insenatura a forma di U, delimitata da scogliere non molto alte. Di fronte alla spiaggia si trovano anche i suggestivi Isolotti di Binibeca. Il mare che bagna l’arenile è turchese, cristallino e trasparente, con fondali digradanti e sabbiosi, ideale per nuotare e fare il bagno. Le condizioni marine e subacquee per le immersioni sono davvero eccellenti.
Verso E: un molo, uno scivolo e una gru per derive. A Binibeca Nou: Club nautico, ristoranti, negozi e un complesso alberghiero.

Playa de Punta Prima

Ancoraggio in un’ampia baia nella parte più bassa dell’isola di Minorca, orlato da un’incantevole spiaggia sabbiosa e da un isolotto situato di fronte all’insenatura che la protegge dai venti provenienti da S. L’ancoraggio, abbastanza protetto a S da Isla de l’Aire, è consigliato in acque turchesi su 2 mt d’acqua. Un cavo sottomarino corre verso SE da un punto vicino al fondo della baia.
Si tratta di una spiaggia bene organizzata e molto popolare, caratterizzata da un litorale di sabbia soffice lungo circa 200 metri, incastonata all’interno di un’insenatura ampia ed aperta a forma di U, delimitata da scogliere non molto alte coronate da negozi, bar, ristoranti e abitazioni residenziali che arrivano fino al mare. La spiaggia è piuttosto ampia e dalla riva si possono ammirare il suggestivo isolotto di Cagaire e l’isola de l’Aire. Il mare è molto bello, turchese, cristallino e trasparente, con fondali bassi e sabbiosi, ideale per i bambini. Lettini e ombrelloni a noleggio. E’ possibile praticare diversi sport acquatici.

Cala Rafalet

Una baia molto stretta, tra le più belle dell’isola, serrata tra scoscese sponde rocciose. Il sito è da esplorare in gommone con grande cautela ed effettuare l’ancoraggio in 4-6 mt d’acqua. Aperto al quadrante E. E’ possibile ammirare una splendida gola che dal fondo della baia si insinua nell’entroterra, con grotte risalenti all’età preistorica.
Cala Rafalet, un gioiello della natura, che si trova alla fine di una gola di bellezza eccezionale.

Cala de San Esteban

Baia che si trova poco più a S di Puerto de Mahòn, in un’insenatura che intaglia la costa per un breve tratto. E’ facilmente riconoscibile per il faro che sovrasta Punta de San Carlos all’ingresso della baia. I fondali misurano circa 2 mt quasi fino alla parte terminale dell’insenatura; meglio optare per la sponda settentrionale, più profonda, ma scandagliare comunque con attenzione data la natura rocciosa del fondo. Addentrandosi nella baia si può ottenere buona protezione da eventuali venti di traversia.
Un gruppo di case si affaccia sulla baia. Non ci sono servizi.

Cala Es Borri

Questo ancoraggio è l’unico di tutta l’Isola di Cabrera, se si esclude il Puerto di Cabrera, di cui si può usufruire. Ha una capienza massima di 20 barche. Utilizzo solo diurno dalle 10:00 alle 19:00. La baia è orlata da una bella spiaggia sabbiosa, le acque sono limpide e cristalline. Ancorare nella parte centrale e meridionale della baia in 5 mt e più d’acqua su sabbia e roccia. Esposto ai quadranti orientali e all’onda da S.

Cala Beltran

Ancoraggio a W di Cala Pi, in una baia molto piccola, circondata da sponde rocciose che si spingono nell’entroterra dando forma ad un’insenatura, piccola e stretta, ma bellissima. Ancoraggio su fondo sabbioso in 3-5 mt d’acqua. Aperto a E e SE.

Cala Marmols

Ancoraggio in una piccola baia completamente deserta con fianchi rocciosi, poco più di 2M a NE di Punta Salinas. Ancoraggio su fondo sabbioso in 3-6 mt d’acqua, aperto ai venti del secondo quadrante. Sabbia bianca fine, mare cristallino.

Cala Llombarts

Ancoraggio in una baia che si dirama in due anse, quella a N notevolmente più piccola, con sponde rocciose e una spiaggia riservata alla balneazione nella zona S. Ci sono delle boe da ormeggio ma é incerta la permanenza. A separare le due anse un promontorio, il fondo é sporco. L’ancoraggio è consigliato in 4-6 mt d’acqua su fondo di sabbia e alghe. Aperto a E, SE ed eventualmente a S.

Cala Mondragó

Un’ampia baia molto bella, ancora poco edificata, circondata da basse sponde rocciose che circondano l’insenatura, la quale si divide in quattro insenature, due delle quali inaccessibili d’estate, poichè vengono installate delle boe che delimitano l’accesso all’area per permettere la balneazione. Ancoraggio consigliato in 4-8 mt d’acqua su fondo di sabbia e alghe. Il sito offre bar e locali su entrambe le spiagge attrezzate. La natura é incontaminata, posto davvero splendido.

Cala Esmeralda

Baia che si apre in tre rami con spiagge densamente edificate: in quello di sinistra troviamo Cala Esmeralda. Ancoraggio in posizione molto vantaggiosa, poichè sono disponibili tutti i servizi di cui si necessita a pochi passi dalla spiaggia di approdo. All’entrata della baia una cospicua isola fronteggia il promontorio settentrionale con scogli che frangono a S. Ancoraggio consigliato in 3-6 mt d’acqua su fondo di sabbia e alghe. Al centro dell’ingresso una secca isolata coperta da 3,5-4 mt d’acqua.
Nelle immediate vicinanze, supermercati e negozi oltre a numerosi ristoranti e bar.
La baia deve il suo nome al bellissimo colore delle sue acque, con sfumature dal verde all’azzurro, cristalline e trasparenti. Spiaggia di soffice sabbia chiara, che non supera i 30 metri di lunghezza, incastonata all’interno di una lunga e sinuosa insenatura delimitata da basse scogliere ricoperte da una profumata pineta. I fondali sono digradanti e sabbiosi, ideali per nuotare e fare il bagno, adatti anche ai bambini. Non é attrezzata di ombrelloni ma nelle vicinanze offre ogni tipo di servizio turistico. Tra le tante calette Cala Esmeralda sembra essere la più bella. L’urbanizzazione paradossale non ha nulla di maiorchino, l’idea era di costruire una “piccola Ibiza”, il risultato é un paesino senza personalità che lascia un’idea di finzione. Malgrado tutto, qui ci sono le spiagge migliori dell’isola.