Da Corbières al Mediterraneo basterebbe una parola per riassumere i paesaggi di Narbonnaise: contrasto. Contrasti sorprendenti. Pause tra paesaggi umidi e aridi. Continuità tra acqua dolce, salmastra e salata. Alternanza tra distese desertiche, aree coltivate e costa: un territorio a mosaico occupato dagli uomini fin dalla preistoria, come testimoniano le tracce monumentali che ci hanno lasciato. Originariamente il Parco era stato istituito principalmente per la conservazione delle lagune situate nel cuore del suo territorio, ma nel 2008, durante la revisione degli impegni presi, la diagnosi del territorio e la consultazione dei responsabili locali hanno generato nuove sfide: preservazione della qualità degli ambienti acquatici e risparmio delle risorse idriche, tra cui falde acquifere, fiumi, canali e stagni.
Comprende le acque e le coste della laguna del parco.